Oscar Isaac e la costumista Meghan Kasperlik hanno parlato di sfida di creare “qualcosa di inusuale” per la serie su Moon Knight.
Sono disponibili su Disney+ tutti gli episodi di Moon Knight, la nuova serie televisiva dei Marvel Studios con protagonisti Oscar Isaac (Steven Grant/Marc Spector/Moon Knight) ed Ethan Hawke (Arthur Harrow) pronti ad imbarcarsi in un viaggio verso un mortale mistero tra i potenti Dei dell’Egitto.
LEGGI ANCHE:
- Moon Knight: la spiegazione della scena post-credits presente nell’episodio finale
- Moon Knight: chi è Jake Lockley, la terza personalità del protagonista?
- Moon Knight: le origini del personaggio e le differenze con i fumetti
Nel corso dell’ultima edizione della serie di video di Deadline intitolata ”The Process”, Oscar Isaac ha ricordato il suo coinvolgimento nella serie, spiegando di aver capito sin dal primo incontro conoscitivo con i Marvel Studios che la serie avrebbe rappresentato un’ottima opportunità creativa per lui:
“Sentivo che ci fosse un’opportunità per fare qualcosa di super inusuale, su un set enorme, con queste risorse incredibili. Trovare un modo per fare questo strano studio del personaggio e esplorare questo viaggio bizzarro e psichedelico che alla fine parla del trauma, e farlo in questo genere e in questo contesto sembrava un’occasione troppo buona per rinunciarci.”
Allo stesso tempo, alcuni aspetti della serie sembravano alquanto ardui e difficili da mettere in pratica per l’attore. Nello specifico, Isaac ha ammesso di aver avuto dei dubbi inizialmente in merito alla sfida di trasporre sul piccolo schermo il costume fumettistico di Moon Knight dopo essere “rimasto un po’ scottato in passato” dall’esperienza vissuta con X-Men: Apocalisse (2016): “Guardai i design [del personaggio]. Guardai i fumetti, e pensai ‘Come?'”
Nonostante l’idea di tornare nei panni di un personaggio dei fumetti fosse “un po’ impegnativa e inquietante”, l’attore si è trovato nelle ottime mani di Meghan Kasperlik, che ha supervisionato il design dei costumi di Moon Knight. Kasperlik, che grazie alla serie ha ottenuto la sua terza candidatura agli Emmy Awards, ha spiegato che lo show le ha dato un’opportunità per mettersi alla prova a livello creativo cercando di inserire “più dettagli, materiali e strati” possibili e molta “profondità e consistenza” nei vari costumi:
“Penso che con Moon Knight sia stato semplicemente incredibile essere stata in grado di realizzare dei super abiti, ma farlo sulla base di ciò che indossano le persone al Cairo e fare una quantità incredibile di ricerche nella storia. Quindi è stato fantastico essere in grado di mettere insieme tutti quei componenti.”
“Quando lessi gli script, rimasi molto sorpresa che non fosse tutto dorato e incantevole e che non sarebbe stato romanzato in quel modo. Ci sarebbero state persone reali in un sacco di set differenti in Egitto, che era molto importante, e poi parlando con Mohamed [Diab], voleva davvero mostrare persone reali. Ho pensato che fosse molto importante, e volevo fare in modo che tutto ciò accadesse.”
MOON KNIGHT: LA TRAMA DELLA NUOVA SERIE MARVEL
Moon Knight è una serie di 6 episodi prodotta dai Marvel Studios, in streaming su Disney+ dal 30 marzo 2022.
Nel cast Oscar Isaac (Marc Spector/Moon Knight), May Calamawy (Layla), Alexander Cobb, Gaspard Ulliel, Loic Mabanza, Dina Shihabi ed Ethan Hawke nel ruolo del villain Arthur Harrow.
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Moon Knight segue Steven Grant, un tranquillo impiegato di un negozio di souvenir che viene colpito da vuoti di memoria e ricordi provenienti da un’altra vita. Steven scopre di avere un disturbo dissociativo dell’identità e di condividere il suo corpo con il mercenario Marc Spector. Mentre i nemici di Steven/Marc si avvicinano, i due devono indagare sulle loro identità complesse mentre si imbarcano in un viaggio verso un mortale mistero tra i potenti Dei dell’Egitto».
Mohamed Diab, Justin Benson e Aaron Moorhead alla regia, Jeremy Slater a capo degli sceneggiatori.
Moon Knight fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!