Thor: Love and Thunder, Brett Goldstein ha avuto pochissimo tempo per allenarsi per il ruolo di Ercole: “Stavo per esplodere.”
Il 6 luglio è uscito al cinema Thor: Love and Thunder, il quarto capitolo dedicato alle avventure del Dio del Tuono interpretato da Chris Hemsworth. Nel film, il Tonante chiede aiuto a Re Valchiria (Tessa Thompson), a Korg (Taika Waititi) e all’ex fidanzata Jane Foster (Natalie Portman) – ora in grado di sollevare il Mjolnir – per combattere la minaccia di Gorr il Macellatore di Dèi (Christian Bale), un killer galattico che brama l’estinzione degli Dèi.
LEGGI ANCHE:
- Thor: Love and Thunder, la spiegazione completa delle due scene post-credits
- Thor: Love and Thunder, chi è Eternità?
- Thor: Love and Thunder, Taika Waititi riflette sul cancro di Jane Foster
- Thor: Love and Thunder, Natalie Portman sul suo futuro nell’MCU: ‘Ora tutto è possibile’
Nella prima scena dopo i titoli di coda di Thor: Love and Thunder scopriamo che Zeus (Russell Crowe) non è morto e vuole vendetta nei confronti del Dio del Tuono. Per farlo chiama a raccolta suo figlio, Ercole. Nei fumetti della Casa delle Idee, Ercole è stato creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1965 sulle pagine di Journey Into Mistery Annual #1. Negli anni il personaggio ha stretto una grande amicizia con Thor, ha combattuto contro Hulk e si è contrapposto ai Vendicatori. Nel film Ercole è interpretato da Brett Goldstein, interprete di Roy Kent nell’acclamata serie Ted Lasso di Apple TV+ (di cui è anche co-autore). Il suo esordio nell’MCU era stato anticipato molto tempo fa e probabilmente getta le basi per un quinto capitolo su Thor e per un possibile progetto stand-alone.
Nel corso di un’intervista con The Playlist, Brett Goldstein ha parlato del suo coinvolgimento in Thor: Love and Thunder. Dopo aver spiegato in che modo venne approcciato dai Marvel Studios per partecipare al film, l’attore ha svelato di non aver avuto molto tempo per prepararsi fisicamente al ruolo di Ercole per la post-credits:
“No, non sapevo per cosa fosse. Mi venne detto che alcune persone alla Marvel volevano avere una chiamata via Zoom con me e le incontrai. È stato davvero surreale perché… Successe tutto senza preavviso una notte. Ero molto impegnato ma mi chiesero ‘Puoi trovare il tempo per una videochiamata su Zoom?’ ed io dissi ‘Sì, certo.’ Così ne parlammo su Zoom, mi dissero esattamente quello che vedete nel film, ossia ‘Russell Crowe è Zeus.’ ed io dissi ‘Sì, ok, continuate.’ E bla, bla, bla. Poi la rivelazione ‘È Ercole, sei tu.’ E la mia reazione fu ‘Cosa? Siete seri? Mi state prendendo per il culo? È uno scherzo?’. Quindi sì, è stata una sorpresa per me quanto penso lo sia stata per le altre persone.”
“… quando parlai con Taika [Waititi] dissi ‘Sai che sostanzialmente sono un comico magrolino? Quando inizieranno le riprese?’ e lui mi rispose che avremmo girato tra due settimane. A quel punto dissi ‘Voglio dire, farò del mio meglio, ma due settimane sono troppo poche… Non deve essere grosso quanto Thor, no?’. Per questo feci 400 flessioni quel giorno. Stavo per esplodere. Ho fatto del mio meglio quel giorno, sì.”
THOR: LOVE AND THUNDER, LA TRAMA DEL FILM MARVEL
Diretto da Taika Waititi, Thor: Love and Thunder è uscito al cinema il 6 luglio 2022.
Nel cast tornano Chris Hemsworth (Thor), Natalie Portman (Jane Foster/la Potente Thor), Tessa Thompson (Valchiria), Jaimie Alexander (Lady Sif), Chris Pratt (Peter Quill/Star-Lord), Bradley Cooper (Rocket), Vin Diesel (Groot), Dave Bautista(Drax), Pom Klementieff (Mantis), Karen Gillan (Nebula) e Sean Gunn(Kraglin), insieme alle new entry Christian Bale nel ruolo del villain Gorr il Macellatore di Dèi e Russell Crowe nei panni di Zeus. Il resto del cast include Matt Damon, Melissa McCarthy, Sam Neill e Luke Hemsworth.
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Thor: Love and Thunder segue Thor attraverso un viaggio diverso da tutto ciò che ha affrontato in precedenza: la ricerca della pace interiore. Ma il suo ritiro è interrotto da un killer galattico noto come Gorr il Macellatore di Dèi, che brama l’estinzione degli Dèi. Per combattere questa nuova minaccia, Thor chiede aiuto a Re Valchiria, Korg e la sua ex-fidanzata Jane Foster la quale, con grande sorpresa di Thor, è inspiegabilmente in grado di sollevare il potente Mjolnir e ha assunto il nome di Potente Thor. Insieme, il gruppo si imbarcherà in un’avventura cosmica per scoprire il motivo della sete di vendetta di Gorr e fermarlo prima che sia troppo tardi».
Thor: Love and Thunder fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi l’elenco completo!
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
I Am Groot (dal 10 agosto 2022 su Disney+)
She-Hulk: Attorney At Law (dal 18 agosto 2022 su Disney+)
Werewolf by Night (da Halloween 2022 su Disney+)
Black Panther: Wakanda Forever (9 novembre 2022)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (da Natale 2022 su Disney+)
Ant-Man and The Wasp: Quantumania (15 febbraio 2023)
What If…? – Stagione 2 (dalla primavera 2023 su Disney+)
Secret Invasion (dalla primavera 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (3 maggio 2023)
Echo (dall’estate 2023 su Disney+)
Loki – Stagione 2 (dall’estate 2023 su Disney+)
The Marvels (28 luglio 2023, USA)
X-Men ’97 (dall’autunno 2023 su Disney+)
Blade (3 novembre 2023, USA)
Ironheart (dall’autunno 2023 su Disney+)
Agatha: Coven of Chaos (dall’inverno 2023 su Disney+)
Spider-Man: Freshman Year (dal 2024 su Disney+)
Daredevil: Born Again (dalla primavera 2024 su Disney+)
Captain America: New World Order (3 maggio 2024, USA)
Thunderbolts (26 luglio 2024, USA)
Fantastici Quattro (8 novembre 2024, USA)
Marvel Zombies (dal 2024 su Disney+)
Armor Wars (dal 2024 su Disney+)
Avengers: The Kang Dynasty (2 maggio 2025, USA)
Avengers: Secret Wars (7 novembre 2025, USA)
Leggi qui l’elenco completo.