La Disney potrebbe riottenere i diritti di distribuzione di Hulk? Ecco la storia dell’accordo tra la Marvel e la Universal Pictures.
La gestione del personaggio di Hulk nel Marvel Cinematic Universe è sempre stata piuttosto complessa: sul Golia Verde è stato realizzato un solo film, L’incredibile Hulk (2008) di Louis Leterrier, poiché Marvel Entertainment – prima di essere acquisita dalla Walt Disney Company nel 2009 – aveva ceduto i diritti di distribuzione cinematografica di alcuni personaggi, tra cui Hulk e Namor, alla Universal Pictures, in quanto all’epoca non disponeva dei mezzi finanziari necessari per distribuire i propri film nelle sale.Per lo stesso motivo, infatti, i primissimi film dell’MCU – Iron Man (2008), Iron Man 2 (2010), Thor (2011) e Captain America: Il primo Vendicatore (2011) – sono stati distribuiti dalla Paramount Pictures, grazie però ad un accordo molto meno vincolante di quello stipulato con la Universal. Questo patto, è importante sottolinearlo, riguardava solo ed esclusivamente i film stand-alone di cui i personaggi in questione sarebbero stati protagonisti.
Una volta che il franchise dei Marvel Studios ha dimostrato di essere particolarmente redditizio, tuttavia, la Disney ha deciso che fosse giunto il momento di distribuire i film dell’MCU usciti fino a quel momento per conto proprio cercando più volte di riappropriarsi di quei diritti di distribuzione che appartenevano ormai alla Universal. Quest’ultima, però, non ha mai aperto a trattative e, di conseguenza, non sono più stati realizzati film con protagonista il Gigante di Giada. A dirla tutta, i Marvel Studios avrebbero anche potuto realizzare un film su Hulk ma la Disney non ha mai voluto privarsi della distribuzione e non ha mai voluto dividere una fetta degli incassi con la Universal, motivo per il quale il personaggio è sempre comparso in film corali come Avengers: Age of Ultron (2015) o Thor: Ragnarok (2017) e mai in un progetto singolo dal 2008.
Nel volume The Story of Marvel Studios: The Making of the Marvel Cinematic Universe – un libro da collezione di 512 pagine contenente foto, interviste e dietro le quinte esclusivi sulla creazione dell’Universo Cinematografico Marvel pubblicato lo scorso ottobre – è stato ribadito che la Universal “mantiene il diritto di prelazione di distribuire qualsiasi futuro film solista su Hulk” come parte dell’accordo siglato grazie al contributo di David Maisel, ex Chairman dei Marvel Studios e produttore esecutivo dei film della Fase 1 (escluso The Avengers).
Nelle ultime ore l’utente u/vidoardes ha condiviso su Reddit i risultati di un’attenta ricerca sui diritti di distribuzione dei film su Hulk. Stando ad un documento della SEC risalente al 2006, la Universal avrebbe siglato un accordo di distribuzione con Marvel Entertainment alle medesime condizioni dell’accordo con la Paramount:
“Gli Universal Studios hanno accettato di distribuire il film Marvel L’incredibile Hulk e i suoi sequel sostanzialmente alle stesse condizioni alle quali Paramount ha accettato di distribuire gli altri film finanziati e prodotti sotto lo studio cinematografico.”
Il documento, peraltro, sottolinea che la Paramount – e in teoria anche la Universal – può esercitare i diritti di distribuzione per “un periodo iniziale di 15 anni” a partire dalla prima proiezione nelle sale cinematografiche:
“6. Termine di Distribuzione: Paramount ha il diritto di esercitare i Diritti di Distribuzione rispetto a ciascun film per un periodo iniziale di 15 anni a decorrere dall’uscita iniziale di tale film (Termine di Distribuzione Iniziale).”
Considerando che L’incredibile Hulk è stato distribuito nei cinema nel giugno del 2008, teoricamente la Disney potrebbe riottenere i diritti di distribuzione del personaggio nel giugno del 2023, permettendo in questo modo ai Marvel Studios di produrre un nuovo stand-alone su Hulk dopo 15 anni. Occorre precisare, però, che questi termini riguardano l’accordo siglato tra Marvel Entertainment e la Paramount e potrebbero non valere effettivamente anche per la Universal.
Nell’ottobre 2021, inoltre, Geeks WorldWide – il primo sito ad aver anticipato il casting di Alfred Molina in Spider-Man: No Way Home – ha rivelato che un film basato sulla celebre storyline World War Hulk sarebbe in fase di sviluppo allo studio ma non sono più emersi aggiornamenti da allora.