Un nuovo studio condotto negli Stati Uniti indica che i consumatori americani iniziano a stancarsi dei cinecomics e dei film Marvel.
Sin dal primo X-Men del 2000, il fenomeno dei cinecomics è cresciuto incredibilmente e nel giro di pochi anni si è consolidato come uno dei generi più redditizi e popolari di tutta Hollywood, capace di incassare cifre da capogiro al box-office di tutto il mondo. Ma in futuro cosa succederà a questa tipologia di film? Arriverà il momento in cui il pubblico si stancherà dei supereroi oppure le major saranno così abili da rinnovare di volta in volta i loro franchise per renderli sempre più appetibili? Nonostante l’attesa da parte dei fan per i progetti annunciati al San Diego Comic-Con e per quelli in fase di sviluppo, molti ritengono che l’offerta di prodotti supereroistici stia cominciando a superare la domanda, correndo il potenziale rischio di saturazione del mercato.
La società di analisi del comportamento dei consumatori Morning Consult ha intervistato 2.200 adulti negli Stati Uniti nel mese di novembre 2021 e questo luglio per confrontare i livelli della “Marvel fatigue”, ossia la “stanchezza da film Marvel”. Da quando è stata condotta l’indagine a novembre, sono stati distribuiti ben tre film dell’MCU – Spider-Man: No Way Home, Doctor Strange nel Multiverso della Follia e Thor: Love and Thunder – un film del Sony’s Spider-Man Universe (Morbius) e uno della Warner Bros./DC Comics, ossia The Batman.
Stando ai dati raccolti, il 31% dei fan Marvel ha ammesso di essere “un po’ stanco di così tanti film sui supereroi”, registrando un incremento del 2% rispetto ai risultati di novembre. Il 59% degli adulti ha spiegato di apprezzare ancora i cinecomics rispetto al 64% di novembre. L’unica generazione che ha registrato un incremento nell’interesse verso i film sui supereroi e i film del Marvel Cinematic Universe è la Generazione Z: il 53% degli intervistati ha dichiarato nel mese di luglio di voler continuare a vedere i cinecomics in sala. Si tratta di un aumento del 6% rispetto al 47% di novembre.