Sono disponibili su Disney+ tutti gli episodi di Ms. Marvel, la nuova serie TV dei Marvel Studios dedicata alla giovane supereroina pakistana-americana Kamala Khan (Iman Vellani), che in seguito rivedremo sul grande schermo al fianco di Carol Danvers/Captain Marvel (Brie Larson) e di Monica Rambeau (Teyonah Parris) nel film The Marvels.
LEGGI ANCHE:
Nel corso di un’intervista con ComicBook.com, i registi Adil El Arbi e Bilall Fallah hanno parlato delle principali fonti di ispirazione per la serie. Dopo aver citato Dragon Ball Z e altri anime, il duo ha spiegato che lo stile di Edgar Wright – regista della cosiddetta “Trilogia del Cornetto” e di Scott Pilgrim vs. The World (2010) nonché prima scelta dei Marvel Studios per Ant-Man (2015) – ha fortemente influenzato il finale di stagione:
Era importante che l’ultimo episodio fosse il climax. Doveva fare ‘boom, boom, boom’ con un climax che colpisse al cuore alla fine. È sempre la nostra intenzione, velocizzare il ritmo, ma allo stesso tempo, avere dei momenti emozionanti. Quindi trovare quell’equilibrio è stato difficile, ma penso che siamo riusciti a farlo e avere sia le grosse scene d’azione che i momenti emozionanti con la padre e il padre, che secondo me sono scene davv toccanti. E poi ci sono i grossi momenti in cui è davvero Ms. Marvel. Quel contrasto… è stato difficile trovarlo, ma penso che ci siamo riusciti.
Volevamo inserire le animazioni, perché nel primo episodio c’era qualcosa di molto, molto importante per noi. La sequenza onirica e tutto il resto. Volevamo ancora avere una versione di quell’aspetto nel finale, quindi è per questo che siamo arrivati alla sequenza in stile ‘Mamma ho perso l’aereo’, dove lei spiega tutto con la lavagna. Il gusto di quella scena è ispirato allo stile di Edgar Wright. Ci sembrava il modo migliore, dopo tutto, per riportare l’identità dello show nel finale.