Lo sceneggiatore di Doctor Strange nel Multiverso della Follia ha riflettuto sulla ‘natura simbiotica’ dei film e della cultura dei leak.
Il 4 maggio è uscito al cinema Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il sequel dedicato alle avventure del Maestro delle Arti Mistiche interpretato da Benedict Cumberbatch, prodotto dai Marvel Studios e diretto dal leggendario Sam Raimi, che vede il ritorno di Elizabeth Olsen nel ruolo di Wanda Maximoff in una storia strettamente collegata agli eventi narrati nella serie WandaVision.
LEGGI ANCHE:
- Doctor Strange nel Multiverso della Follia: guida completa al Multiverso nell’MCU
- Doctor Strange nel Multiverso della Follia, chi sono gli Illuminati?
- Doctor Strange nel Multiverso della Follia: la spiegazione completa delle scene post-credits
- ‘Doctor Strange nel Multiverso della Follia’ getta le basi per un nuovo film sugli Avengers
Nel corso di un’intervista con Murphy’s Multiverse, lo sceneggiatore Michael Waldron ha riflettuto sulla cosiddetta ”cultura degli scoop” – ossia la diffusione di indiscrezioni sui progetti cinematografici e televisivi da parte dei siti di informazione e degli insider, quelli che molti considerano ”leak” o ”spoiler” – e sul modo in cui la segretezza che avvolge i prodotti dei Marvel Studios ha creato una subcultura internettiana unica nel suo genere che si informa sulle sorprese e sui dettagli dei film e delle serie:
Mi piace l’idea che si possa mitizzare. Rispetto molto quello che fate, quello che fanno tutti i siti di informazione dei fan perché sono cresciuto con roba come questa. Sono figlio dell’era di Coming Attractions di Corona e Ain’t It Cool News. Quella roba probabilmente è uno dei motivi per cui sono uno sceneggiatore. La cultura degli scoop, in una certa misura, è parte del processo. Penso che sia il nostro lavoro… vogliamo preservare questi segreti perché fa vivere al pubblico un’esperienza migliore in sala. Si ottiene una reazione migliore dal pubblico se gli spettatori non sanno cosa sta arrivando.
Lo sceneggiatore, inoltre, ha evidenziato un aspetto che viene frequentemente ignorato sul web, ossia che il grande pubblico e gli spettatori occasionali non hanno la minima idea degli spoiler e delle anticipazioni che vengono diffuse online:
Si tende a pensare che se qualcosa viene spoilerato in un determinato angolo dell’Internet, improvvisamente tutto il mondo viene a conoscenza di quella cosa. Ma non è così. Sono le persone che sono attivamente alla ricerca di quelle cose e che vogliono trovare volontariamente quella roba. E se vogliono scoprirlo, ciò significa che probabilmente ciò potenzierà il loro apprezzamento del film. Mentre le persone che non vogliono saperlo, probabilmente non lo sanno. Impazzirei se leggessi il titolo di un articolo della CNN sui membri degli Illuminati ma non è così. C’è un avviso spoiler all’interno e sai a cosa vai incontro se visiti un sito che contiene spoiler. È come quello che facciamo. È la natura simbiotica di questa roba e permette di costruire l’anticipazione e l’entusiasmo. Penso che sia molto interessante.
DOCTOR STRANGE NEL MULTIVERSO DELLA FOLLIA: LA TRAMA DEL NUOVO FILM MARVEL
Diretto da Sam Raimi, Doctor Strange nel Multiverso della Follia è uscito al cinema il 4 maggio 2022.
Nel cast tornano Benedict Cumberbatch (Stephen Strange/Doctor Strange), Elizabeth Olsen (Wanda Maximoff/Scarlet Witch), Rachel McAdams (Christine Palmer), Benedict Wong (Wong) e Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo), insieme alle new entry Xochitl Gomez (America Chavez) e Adam Hugill (Rintrah).
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Doctor Strange nel Multiverso della Follia espande i confini del Multiverso ai massimi livelli. Un viaggio nell’ignoto con Doctor Strange che, con l’aiuto di mistici alleati sia vecchi che nuovi, attraversa pericolose e sconvolgenti realtà alternative del Multiverso per affrontare un nuovo, misterioso avversario».
Doctor Strange nel Multiverso della Follia fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
Ms. Marvel (dall’8 giugno 2022 su Disney+)
Thor: Love and Thunder (6 luglio 2022)
What If…? – Stagione 2 (dal 2022 su Disney+)
I Am Groot (dal 2022 su Disney+)
Werewolf by Night (da Halloween 2022 su Disney+)
She-Hulk (dal 2022 su Disney+)
Black Panther: Wakanda Forever (11 novembre 2022, USA)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (da Natale 2022 su Disney+)
Echo (dal 2023 su Disney+)
Ant-Man and the Wasp: Quantumania (17 febbraio 2023, USA)
Loki – Stagione 2 (dal 2023 su Disney+)
Ironheart (dal 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023, USA)
X-Men ’97 (dall’estate 2023 su Disney+)
Secret Invasion (dal 2023 su Disney+)
The Marvels (28 luglio 2023, USA)
Agatha: House of Harkness (dal 2023 su Disney+)
Spider-Man: Freshman Year (dal 2023 su Disney+)
Armor Wars (dal 2023 su Disney+)
Film senza titolo (3 novembre 2023, USA)
Film senza titolo (16 febbraio 2024, USA)
Film senza titolo (3 maggio 2024, USA)
Marvel Zombies (dal 2024 su Disney+)
Film senza titolo (26 luglio 2024, USA)
Film senza titolo (8 novembre 2024, USA)
Blade (prossimamente al cinema)
Deadpool 3 (prossimamente al cinema)
Captain America 4 (prossimamente al cinema)
Fantastici Quattro (prossimamente al cinema)