Joe Russo ricorda la ”guerra” fatta con i Marvel Studios per mantenere il finale di Captain America: Civil War.
Il successo dei Marvel Studios è dato da moltissimi fattori: registi, personaggi (da Captain America ad Iron Man), storie, attori e soprattutto un singolo uomo, che ha iniziato come semplice produttore ma che ha scalato le gerarchie fino a diventare il presidente della compagnia (e non solo): Kevin Feige. Il suo lavoro inevitabilmente ha cambiato pesantemente il genere supereroistico e più in generale l’industria dell’intrattenimento, dando vita al franchise più redditizio della storia del cinema.
Sotto la guida del loro presidente, i Marvel Studios sono riusciti rivoluzionare l’industra pianificando le loro mosse con estrema precisione e credendo nel potenziale dei loro personaggi, senza volerli snaturare eccessivamente quando non ne hanno bisogno (tranne alcune sviste), adattandoli però al medium cinematografico, che ancora oggi come un tempo è influenzato dalla controparte cartacea, che influenza a sua volta. Dopo l’incredibile successo ottenuto con i Marvel Studios, Feige è stato nominato direttore creativo dell’intera Marvel e lavorerà quindi anche con il settore dei fumetti e con quello di televisione e animazione.
In passato però, quando era ancora un “semplice” produttore, stava per abbandonare la Marvel per un motivo ben preciso: la mancanza di diversità nei loro film dovuta alla gestione Ike Perlmutter – CEO di Marvel Entertainment nonché uno dei principali azionisti Disney.
Durante un’intervista con Comicbook.com, Joe Russo (co-regista di Captain America: The Winter Soldier e Avengers: Endgame) ha raccontato di come Perlmutter e la vecchia dirigenza Disney volessero cambiare totalmente il finale di Captain America: Civil War, e di come questo desiderio abbia quasi portato lui, il fratello e il presidente Kevin Feige ad abbandonare la Marvel:
Captain America: Civil War ha portato ad una vera e propria ”guerra” dentro la Marvel. C’era un gruppo di dirigenti, a New York – sapete bene di chi sto parlando – che tentava di imporre un terzo atto più tradizionale per il film. E mio fratello ed io abbiamo detto: ”Non siamo interessati a fare quel film, quindi se quella è la direzione che volete noi ce ne andiamo”. Eravamo molto più interessati ad approfondire i due protagonisti, Tony e Steve, e alla loro relazione che poi ha portato a delle conseguenze molto interessanti nei film successivi. Ricordo che anche Kevin Feige era sul punto di andarsene. Sì, c’era un vero e proprio clima di guerra. Per fortuna alla fine tutto è andato per il meglio, e certe figure sono state allontanate.
Era successo già un paio di anni prima, durante la lavorazione di Avengers: Age of Ultron. Già allora avevamo sentito che Kevin voleva andarsene. Quando sono cominciati i malumori per Civil War, Bob Iger [ex CEO di The Walt Disney Company, ndr.] è andato a New York e ha preso una decisione epocale: ha dato a Feige il pieno controllo dei Marvel Studios e ha staccato la divisione cinematografica da quella generale. Penso sia stata una mossa molto intelligente che non solo ha dato molta libertà ai nostri studios, ma ha permesso a Disney di prendere il controllo della situazione con mano ferma.
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
Moon Knight (dal 30 marzo 2022 su Disney+)
Doctor Strange nel Multiverso della Follia (4 maggio 2022)
Ms. Marvel (dall’8 giugno 2022 su Disney+)
Thor: Love and Thunder (6 luglio 2022)
What If…? – Stagione 2 (dal 2022 su Disney+)
I Am Groot (dal 2022 su Disney+)
Werewolf by Night (da Halloween 2022 su Disney+)
She-Hulk (dal 2022 su Disney+)
Black Panther: Wakanda Forever (11 novembre 2022, USA)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (da Natale 2022 su Disney+)
Secret Invasion (dal 2023 su Disney+)
The Marvels (17 febbraio 2023, USA)
Echo (dal 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023, USA)
Ironheart (dal 2023 su Disney+)
Ant-Man and the Wasp: Quantumania (28 luglio 2023, USA)
Loki – Stagione 2 (dal 2023 su Disney+)
X-Men ’97 (dall’estate 2023 su Disney+)
Agatha: House of Harkness (dal 2023 su Disney+)
Spider-Man: Freshman Year (dal 2023 su Disney+)
Armor Wars (dal 2023 su Disney+)
Film senza titolo (3 novembre 2023, USA)
Film senza titolo (16 febbraio 2024, USA)
Film senza titolo (3 maggio 2024, USA)
Marvel Zombies (dal 2024 su Disney+)
Film senza titolo (26 luglio 2024, USA)
Film senza titolo (8 novembre 2024, USA)
Blade (prossimamente al cinema)
Deadpool 3 (prossimamente al cinema)
Captain America 4 (prossimamente al cinema)
Fantastici Quattro (prossimamente al cinema)