Jake Gyllenhaal racconta dei suoi attacchi di panico sul set di Spider-Man: Far From Home e di come Tom Holland l’abbia aiutato a superarli.
Durante un’intervista con The Hollywood Reporter, l’attore Jake Gyllenhaal ha dichiarato di essersi sentito così sopraffatto dall’ansia che il primo giorno di produzione di Spider-Man: Far From Home stava dimenticando completamente tutte le battute, un fatto veramente anomalo e raro per l’attore (nominato anche per gli Oscar). In suo soccorso è arrivato proprio il giovane Tom Holland, che lo ha aiutato nei momenti più critici:
Stavo veramente impazzendo. Stavamo girando una scena con Samuel L. Jackson e Tom Holland… C’erano alcuni attori insieme a noi, in quella scena. E ricordo di non essere stato in grado di ricordare le mie battute. Ero nel panico. Quel tipo di recitazione, nei grossi blockbuster, è veramente difficile, e salire a bordo di un progetto già in movimento e legato ad un universo più grande… Di solito trovo un modo per gestire la pressione di un film, ma in quel caso mi ha sopraffatto.
In quel momento mi ha aiutato Tom Holland, mi ha preso da parte e mi ha aiutato a superare quel momento. Nonostante sia molto più piccolo di me, sa già muoversi molto meglio all’interno di queste grandi produzioni. Era come se fosse diventato la mia guida… È stato molto d’aiuto.
Spider-Man: No Way Home, la trama del nuovo film Marvel
Diretto da Jon Watts, Spider-Man: No Way Home arriverà al cinema il 17 dicembre 2021 (USA).
Nel cast tornano Tom Holland (Peter Parker/Spider-Man), Marisa Tomei (zia May), Jacob Batalon (Ned Leeds), Zendaya (Michelle “MJ” Jones), Tony Revolori (Flash Thompson), Jon Favreau (Happy Hogan) e Benedict Cumberbatch (Doctor Strange). È previsto il ritorno di Jamie Foxx nel ruolo del villain Electro (già visto in The Amazing Spider-Man 2) e di Alfred Molina nei panni di Doctor Octopus (antagonista di Spider-Man 2), insieme ad altri personaggi dei precedenti film di Spider-Man. Il resto del cast include Harry Holland, Arian Moayed e Paula Newsome.
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Spider-Man: No Way Home mostra, per la prima volta nella storia cinematografica di Spider-Man, il nostro amichevole eroe di quartiere smascherato e non più in grado di separare la sua vita privata dalle grandi responsabilità di essere un supereroe. Quando chiede aiuto a Doctor Strange, la posta in gioco si fa sempre più rischiosa, e ciò lo porta a scoprire cosa significa realmente essere Spider-Man»
Spider-Man: No Way Home fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
Eternals (3 novembre 2021)
Hawkeye (dal 24 novembre 2021 su Disney+)
Spider-Man: No Way Home (15 dicembre 2021)
Ms. Marvel (da febbraio 2022 su Disney+)
Doctor Strange in the Multiverse of Madness (23 marzo 2022)
She-Hulk (dal 2022 su Disney+)
Thor: Love and Thunder (4 maggio 2022)
Moon Knight (dal 2022 su Disney+)
Black Panther: Wakanda Forever (8 luglio 2022, USA)
What If…? – Stagione 2 (dall’estate 2022 su Disney+)
Werewolf by Night (da Halloween 2022 su Disney+)
Secret Invasion (dal 2022 su Disney+)
The Marvels (11 novembre 2022, USA)
Echo (dal 2022 su Disney+)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (dal natale 2022 su Disney+)
Ant-Man and the Wasp: Quantumania (17 febbraio 2023, USA)
Loki – Stagione 2 (dal 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023, USA)
I Am Groot (dal 2022 su Disney+)
Ironheart (dal 2023 su Disney+)
Armor Wars (dal 2023 su Disney+)
Fantastici Quattro (28 luglio 2023, USA)
Blade (6 ottobre 2023, USA)
Captain America 4 (10 novembre 2023, USA)
Deadpool 3 (16 febbraio 2024, USA)
Film senza titolo (3 maggio 2024, USA)
Film senza titolo (26 luglio 2024, USA)
Film senza titolo (8 novembre 2024, USA)