La regista Cate Shortland rivela le fonti di ispirazione per Black Widow.
Mancano ormai poco più di due settimane all’uscita di Black Widow, il nuovo cinecomic dei Marvel Studios con protagonista Scarlett Johansson, che arriverà il 7 luglio nelle sale cinematografiche italiane e il 9 luglio su Disney+ con Accesso VIP (*richiede pagamento aggiuntivo).
Dopo aver diffuso tanti nuovi spot, clip, poster e featurette, la regista Cate Shortland ha svelato nuovi dettagli sul film:
Ci siamo ispirati principalmente a film come Non è un paese per vecchi, ma anche a Thelma e Louise, per quanto possa sembrare strano. E, ovviamente, Captain America: The Winter Soldier è stato un grosso punto di riferimento per noi. Le persone che lo hanno già visto hanno detto che sono molto simili nei toni e nell’azione, quindi direi che abbiamo raggiunto il nostro scopo.
Credo sia molto più dark degli altri film Marvel, ma non necessariamente oscuro. Ruota intorno ai concetti di amore e di famiglia, per cui ci saranno scene leggere e anche un po’ comiche, ma è senza dubbio più serio degli altri film dell’MCU. La storia di Natasha ci ha permesso di esplorare angoli inesplorati di questo universo, nuovi personaggi e nuove emozioni.
Black Widow: la trama del nuovo film Marvel
Il film esplorerà il passato di Natasha e mostrerà cosa è successo nei periodi intercorsi tra i precedenti film dell’MCU, in particolare dopo Captain America: Civil War, facendo luce su molte delle vicende e dei personaggi legati alla Vedova Nera già citati nei capitoli precedenti. Ad esempio, nel cast troviamo Ray Winstone nel ruolo di Dreykov, un personaggio citato da Loki (Tom Hiddleston) nel primo The Avengers, mentre è stato recentemente confermato che, finalmente, scopriremo cosa è successo a Budapest, vicenda che Nat e Clint Barton (Jeremy Renner) hanno citato più volte nel corso dei film.
Che l’addestramento per diventare una spia fosse iniziato in tenera età lo avevamo già intuito in Avengers: Age of Ultron, e dalle parole di Milla Jovovich si evince che una delle scene girate dalla figlia sia particolarmente coinvolgente dal punto di vista emotivo, tanto da commuovere i membri della troupe. Probabilmente la giovane Natasha attraverserà eventi abbastanza traumatici, che enfatizzano gli orrori del programma Vedova Nera e che potrebbero rappresentare la causa dell’abbandono della sua compagna, Yelena Belova (Florence Pugh).
Diretto da Cate Shortland, Black Widow arriverà al cinema il 7 luglio (*salvo disponibilità) e su Disney+ con Accesso VIP il 9 luglio 2021.
Nel cast tornano Scarlett Johansson (Natasha Romanoff/Vedova Nera) e William Hurt (generale Thaddeus Ross), insieme alle new entry Florence Pugh (Yelena Belova), Rachel Weisz (Melina Vostokoff), David Harbour (Alexei Shostakov/Guardiano Rosso), O-T Fagbenle (Rick Mason) e Ray Winstone (Dreykov). Il resto del cast include Ever Anderson, Violet McGraw, Michelle Lee e Olga Kurylenko.
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Black Widow segue le vicende di Natasha Romanoff che, alla luce di un pericoloso complotto, si trova ad affrontare il lato più oscuro del suo passato. Inseguita da una forza che non si fermerà di fronte a nulla per distruggerla, Natasha dovrà fare i conti con il suo passato da spia e con le relazioni che ha lasciato dietro di sé molto prima di diventare un membro degli Avengers».
Black Widow fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
Loki (dal 9 giugno 2021 su Disney+)
Black Widow (7 luglio 2021)
What If…? (dal 6 agosto 2021 su Disney+)
Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli (1 settembre 2021)
Ms. Marvel (dall’autunno 2021 su Disney+)
Eternals (3 novembre 2021)
Occhio di Falco (dall’autunno 2021 su Disney+)
Spider-Man: No Way Home (15 dicembre 2021)
She-Hulk (dal 2022 su Disney+)
Doctor Strange in the Multiverse of Madness (23 marzo 2022)
Moon Knight (dal 2022 su Disney+)
Thor: Love and Thunder (4 maggio 2022)
Secret Invasion (dal 2022 su Disney+)
Black Panther: Wakanda Forever (8 luglio 2022, USA)
Ironheart (dal 2022 su Disney+)
Armor Wars (dal 2022 su Disney+)
I Am Groot (dal 2022 su Disney+)
The Marvels (11 novembre 2022, USA)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (dal natale 2022 su Disney+)
Ant-Man and the Wasp: Quantumania (17 febbraio 2023, USA)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023, USA)
Fantastici Quattro (28 luglio 2023, USA)
Film senza titolo (6 ottobre 2023, USA)
Film senza titolo (10 novembre 2023, USA)