Kevin Feige conferma un cameo tagliato di Doctor Strange in WandaVision.
WandaVision è finalmente in streaming su Disney+ con 9 episodi spettacolari, che hanno inaugurato una nuova era della televisione e hanno spianato la strada ad una lunga serie di show originali prodotti dai Marvel Studios. L’uscita settimanale degli episodi ha permesso ai fan di elaborare numerosissime teorie su una delle serie più misteriose di sempre, e di certo il prodotto più intrigante dell’Universo Cinematografico Marvel.
Nonostante le pesanti modifiche causate dalla pandemia, l’episodio finale ha convinto buona parte dei fan, che sono comunque rimasti delusi dall’assenza di Doctor Strange. La presenza di Benedict Cumberbatch era stata anticipata dagli insider all’epoca delle riprese, ma sembra che gli studios abbiano cambiato idea quasi all’ultimo secondo.
Durante un’intervista con Rolling Stone, il presidente Kevin Feige ha confermato il cameo tagliato e ha svelato nuovi dettagli sulla scena:
Sì, era prevista la presenza di Doctor Strange nel finale di WandaVision. Avevamo anche chiuso il contratto con Benedict Cumberbatch per l’ultima settimana di riprese. Era lui a mandare in onda le pubblicità, erano un modo per comunicare con Wanda e cercare di distruggere la realtà fittizia da lei creata. Penso che fosse un’idea piuttosto geniale.
Ma poi è arrivata la pandemia, e quando ci siamo messi a riscrivere le sceneggiature ci abbiamo pensato meglio e abbiamo deciso di tagliarlo fuori. Non volevamo che la sua presenza facesse ombra sull’evoluzione di Wanda nel corso della serie, né volevamo che arrivasse l’uomo ad insegnare alla donna come funzionano i suoi poteri.
Questo ha comportato una parziale riscrittura di Doctor Strange in the Multiverse of Madness, ma nulla di preoccupante. Il nostro lavoro alla Marvel è un po’ come la Magia del Caos, è una combinazione di delicata coordinazione e caos continuo. Lo adoro.
WandaVision: la trama della prima serie TV dei Marvel Studios
WandaVision, la prima serie dei Marvel Studios creata in esclusiva per Disney+, ha per protagonisti Elizabeth Olsen nel ruolo di Wanda Maximoff e Paul Bettany in quello di Visione. Kathryn Hahn è Agnes e Teyonah Parris è Monica Rambeau, personaggio che è stato presentato al pubblico in Captain Marvel. Kat Dennings riprenderà il suo ruolo di Darcy Lewis da Thor e Thor: The Dark World, mentre Randall Park tornerà a vestire i panni di Jimmy Woo da Ant-Man and the Wasp.
Marvel Studios’ WandaVision unisce televisione classica e Universo Cinematografico Marvel e vede protagonisti Wanda Maximoff e Visione, due individui dotati di super poteri che conducono vite di periferia idealizzate, che iniziano a sospettare che ogni cosa non sia come sembra. La serie è diretta da Matt Shakman, mentre Jac Schaeffer è a capo degli sceneggiatori. Christophe Beck è il compositore della colonna sonora, e la serie includerà (in alcuni episodi) canzoni originali scritte da Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez. Composta da 9 episodi, WandaVision è in streaming Disney+ dal 15 gennaio 2021.
WandaVision è una serie di 9 episodi prodotta dai Marvel Studios, in streaming su Disney+ dal 15 gennaio 2021.
Nel cast tornano Elizabeth Olsen (Wanda Maximoff/Scarlet Witch), Paul Bettany (Visione), Kat Dennings (Darcy Lewis) e Randall Park (Jimmy Woo), insieme alle new entry Teyonah Parris (Monica Rambeau) e Kathryn Hahn (Agnes). Il resto del cast include Fred Melamed, Debra Jo Rupp, Emma Caulfield, Jolene Purdy, Asif Ali, Josh Stamberg, Julian Hilliard, Jett Klyne ed Evan Peters.
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ WandaVision unisce lo stile delle classiche sit-com americane con l’Universo Cinematografico Marvel in cui Wanda Maximoff e Visione, due individui dotati di superpoteri che conducono una tranquilla vita di periferia, iniziano a sospettare che niente è come sembra».
Matt Shakman alla regia, Jac Schaeffer a capo degli sceneggiatori.
WandaVision fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
Loki (9 giugno 2021),
Black Widow (9 luglio 2021),
What If…? (estate 2021),
Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli (3 settembre 2021),
Ms. Marvel (autunno 2021),
Occhio di Falco (autunno 2021),
Eternals (5 novembre 2021),
Spider-Man: No Way Home (17 dicembre 2021),
She-Hulk (2022),
Doctor Strange in the Multiverse of Madness (25 marzo 2022),
Moon Knight (2022),
Thor: Love and Thunder (6 maggio 2022),
Secret Invasion (2022),
Black Panther: Wakanda Forever (8 luglio 2022),
Ironheart (2022),
Armor Wars (2022),
Film senza titolo (7 ottobre 2022),
I Am Groot (2022),
The Marvels (11 novembre 2022),
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (natale 2022),
Ant-Man and the Wasp: Quantumania (17 febbraio 2023),
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023),
Fantastici Quattro (28 luglio 2023),
Film senza titolo (3 novembre 2023).