Il concept artist Andy Park rivela interessanti retroscena sulla creazione della tiara di Scarlet Witch in WandaVision.
WandaVision e The Falcon and the Winter Soldier hanno ufficialmente inaugurato la Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. I personaggi di Wanda Maximoff/Scarlet Witch e Sam Wilson/Captain America sono stati la scusa perfetta per introdurre nuovi, abbaglianti costumi nel franchise, molto più simili ai fumetti rispetto a quanto fatto in precedenza.
Elizabeth Olsen ha infatti concluso il suo primo progetto “da solista” nell’MCU assumendo il mitico nome di Scarlet Witch, al termine della sua battaglia contro la Agatha Harkness di Kathryn Hahn. Mentre prendeva il controllo dei suoi pieni poteri, si è anche procurata un nuovo costume epico, che ha ottenuto l’apprezzamento di tutti i fan. Nelle ultime ore, il concept artist Andy Park (direttore del reparto di sviluppo visivo) ha svelato interessanti retroscena sulla realizzazione del costume e, in particolare, dell’iconica tiara:
Innanzitutto ho cercato di richiamare il materiale di partenza e la sua prima apparizione nei fumetti nelle origini ideate da Jack Kirby e Stan Lee. Poi ho studiato tutti i diversi modi in cui Wanda è stata disegnata nel corso dei decenni da incredibili artisti come John Byrne, Alan Davis e Olivier Coipel, solo per citare i più noti. A questo punto ho iniziato a giocare un po’ con le forme, dalla silhouette ai dettagli più interni. Ho realizzato un sacco di varianti che forse vi mostrerò in futuro.
Ma quella che è stata approvata e che avete visto nello show è ispirata al design più ingioiellato creato da Kevin Wada nei fumetti. È stato principalmente l’uso degli spazi negativi che mi ha spinto ad esplorare quelle opzioni. La forma vorticosa più interna è ispirata ai suoi poteri magici e ai movimenti che fa con le dita quando evoca quei poteri. È stato molto divertente creare questo design sotto la guida del nostro regista Matt Shakman e dei Marvel Studios.
Dopo l’approvazione del design, l’ho consegnato al nostro modellatore 3D Adam Ross. Ha creato lui la forma effettiva della corona sulla scansione della fronte di Elizabeth Olsen e poi il tutto è passato nelle mani dei talentuosi costumisti della Ironhead per renderlo realtà. Loro, insieme al costume designer Mayes Rubeo, hanno fatto prendere vita a questo costume in modo mozzafiato. L’intero processo è stato una gioia!
Wanda Maximoff ha indossato diversi outfit nel corso delle pellicole, ma sono sempre stati vestiti piuttosto normali (con qualche riferimento ai fumetti). Un primo passo verso il costume da supereroina è arrivato in Avengers: Infinity War, mentre la serie WandaVision ha introdotto la sua versione definitiva. Un costume che non solo è stato visivamente sbalorditivo, ma l’ha anche aiutata a segnare una vera e propria svolta del personaggio che ha così abbracciato pienamente i poteri della mitica Scarlet Witch.
Non vediamo dunque l’ora di rivedere Elizabeth Olsen con il suo nuovo look; non sappiamo se questo cambierà ancora o subirà ulteriori modifiche, ma certo è che cresce l’attesa per rivederla di nuovo in azione quando si unirà allo Stregone Supremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness.
WandaVision: la trama della prima serie TV dei Marvel Studios
WandaVision, la prima serie dei Marvel Studios creata in esclusiva per Disney+, ha per protagonisti Elizabeth Olsen nel ruolo di Wanda Maximoff e Paul Bettany in quello di Visione. Kathryn Hahn è Agnes e Teyonah Parris è Monica Rambeau, personaggio che è stato presentato al pubblico in Captain Marvel. Kat Dennings riprenderà il suo ruolo di Darcy Lewis da Thor e Thor: The Dark World, mentre Randall Park tornerà a vestire i panni di Jimmy Woo da Ant-Man and the Wasp.
Marvel Studios’ WandaVision unisce televisione classica e Universo Cinematografico Marvel e vede protagonisti Wanda Maximoff e Visione, due individui dotati di super poteri che conducono vite di periferia idealizzate, che iniziano a sospettare che ogni cosa non sia come sembra. La serie è diretta da Matt Shakman, mentre Jac Schaeffer è a capo degli sceneggiatori. Christophe Beck è il compositore della colonna sonora, e la serie includerà (in alcuni episodi) canzoni originali scritte da Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez. Composta da 9 episodi, WandaVision è in streaming Disney+ dal 15 gennaio 2021.
WandaVision è una serie di 9 episodi prodotta dai Marvel Studios, in streaming su Disney+ dal 15 gennaio 2021.
Nel cast tornano Elizabeth Olsen (Wanda Maximoff/Scarlet Witch), Paul Bettany (Visione), Kat Dennings (Darcy Lewis) e Randall Park (Jimmy Woo), insieme alle new entry Teyonah Parris (Monica Rambeau) e Kathryn Hahn (Agnes). Il resto del cast include Fred Melamed, Debra Jo Rupp, Emma Caulfield, Jolene Purdy, Asif Ali, Josh Stamberg, Julian Hilliard, Jett Klyne ed Evan Peters.
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ WandaVision unisce lo stile delle classiche sit-com americane con l’Universo Cinematografico Marvel in cui Wanda Maximoff e Visione, due individui dotati di superpoteri che conducono una tranquilla vita di periferia, iniziano a sospettare che niente è come sembra».
Matt Shakman alla regia, Jac Schaeffer a capo degli sceneggiatori.
WandaVision fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
Loki (11 giugno 2021),
Black Widow (9 luglio 2021),
What If…? (estate 2021),
Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli (3 settembre 2021),
Ms. Marvel (autunno 2021),
Occhio di Falco (autunno 2021),
Eternals (5 novembre 2021),
Spider-Man: No Way Home (17 dicembre 2021),
She-Hulk (2022),
Doctor Strange in the Multiverse of Madness (25 marzo 2022),
Moon Knight (2022),
Thor: Love and Thunder (6 maggio 2022),
Secret Invasion (2022),
Black Panther II (8 luglio 2022),
Ironheart (2022),
Armor Wars (2022),
Blade (7 ottobre 2022),
I Am Groot (2022),
Captain Marvel 2 (11 novembre 2022),
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (natale 2022),
Ant-Man and the Wasp: Quantumania (17 febbraio 2023),
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023),
Fantastici Quattro (28 luglio 2023),
Deadpool 3 (3 novembre 2023).