Benedict Cumberbatch non può mostrare il suo volto durante un’intervista per via della segretezza di Doctor Strange in the Multiverse of Madness.
I Marvel Studios sono noti per essere molto riservati con la produzione dei loro show e dei loro film. Infatti, c’è molto lavoro da fare per tenere a bada le fughe di notizie. Questo stretto coperchio su potenziali spoiler è diventato una delle cose per cui la Marvel è più conosciuta, con il cast e la troupe che ci scherzano spesso e persino lo usano come forma di promozione per i progetti MCU. Tuttavia, Benedict Cumberbatch è stato costretto a portarlo a un livello completamente nuovo mentre promuoveva il suo nuovo film, The Mauritanian.
Durante un’intervista a distanza, l’attore ha dovuto nascondere totalmente il suo viso, finendo per inquadrare solamente il soffitto:
Benedict looked good during that zoom meeting 😍 I just know it.
He did the video while looking like Doctor Strange and it’s all embargoed, ofc. pic.twitter.com/4ax9mEkhT0
— thelostsmiles ꫂ Phil Burbank's scarf (@SmilingBenedict) March 26, 2021
Cumberbatch ha spiegato il motivo per cui non può farsi vedere in volto
Non posso mostrarti il volto perché sto girando Doctor Strange 2 ed è tutto sotto embargo… anche l’aspetto della mia faccia!
L’attore che deve nascondere il suo volto potrebbe indicare che Doctor Strange subirà un grande cambiamento nel suo aspetto, considerando che ha recentemente fatto altre interviste per promuovere The Mauritanian con la sua faccia in mostra. Dato che si trovava nella sua roulotte, tuttavia, è più probabile che fosse in costume al momento della chiamata Zoom e quindi non gli fosse permesso essere visto in pubblico.
WandaVision e il collegamento con Doctor Strange in the Multiverse of Madness
Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, ha recentemente affermato che alcune delle serie Disney+ serviranno da trampolino di lancio per i personaggi da catapultare nei lungometraggi dell’MCU (come Kamala Khan in Ms. Marvel o Kate Bishop in Occhio di Falco). Allo stesso modo, WandaVision potrebbe essere il trampolino di lancio per far assumere a Wanda Maximoff l’identità di Scarlet Witch, il soprannome con cui è conosciuta nei fumetti. Che potrebbe, quindi, essere ulteriormente esplorata su una scala ancora più grande in una versione cinematografica nel secondo film dedicato a Doctor Strange.
Ascoltare le parole gentili della Olsen sul regista Sam Raimi è incoraggiante, e sicuramente non è l’unica felice di vederlo lavorare di nuovo su un film Marvel. I fan di tutto il mondo sono entusiasti di vedere cosa Raimi abbia in serbo per l’MCU, e gli elogi della Olsen per i suoi metodi sono un grande segno che il regista darà grandi risultati con Doctor Strange in the Mutliverse of Madness.
Diretto da Sam Raimi, Doctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà nelle sale cinematografiche il 25 marzo 2022.
Nel cast tornano Benedict Cumberbatch (Stephen Strange/Doctor Strange), Elizabeth Olsen (Wanda Maximoff/Scarlet Witch), Rachel McAdams (Christine Palmer), Benedict Wong (Wong) e Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo), insieme alle new entry Xochitl Gomez (America Chavez) e Adam Hugill (Rintrah).
Le riprese del film sono iniziate a fine novembre presso gli studios di Londra.
Doctor Strange in the Multiverse of Madness fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
WandaVision (15 gennaio 2021),
The Falcon and the Winter Soldier (19 marzo 2021),
Loki (11 giugno 2021),
Black Widow (9 luglio 2021),
What If…? (estate 2021),
Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli (3 settembre 2021),
Ms. Marvel (autunno 2021),
Occhio di Falco (autunno 2021),
Eternals (5 novembre 2021),
Spider-Man: No Way Home (17 dicembre 2021),
She-Hulk (2022),
Doctor Strange in the Multiverse of Madness (25 marzo 2022),
Moon Knight (2022),
Thor: Love and Thunder (6 maggio 2022),
Secret Invasion (2022),
Black Panther II (8 luglio 2022),
Ironheart (2022),
Armor Wars (2022),
Blade (7 ottobre 2022),
I Am Groot (2022),
Captain Marvel 2 (11 novembre 2022),
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (natale 2022),
Ant-Man and the Wasp: Quantumania (17 febbraio 2023),
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023),
Fantastici Quattro (28 luglio 2023),
Deadpool 3 (3 novembre 2023).