Teyonah Parris parla del finale di WandaVision e del futuro del suo personaggio.
WandaVision è finalmente in streaming su Disney+ con 6 episodi spettacolari, che hanno inaugurato una nuova era della televisione e hanno spianato la strada ad una lunga serie di show originali prodotti dai Marvel Studios. L’uscita settimanale degli episodi ha permesso ai fan di elaborare numerosissime teorie su una delle serie più misteriose di sempre, e di certo il prodotto più intrigante dell’Universo Cinematografico Marvel.
ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SUL NUOVO EPISODIO DI WANDAVISION
Nel settimo episodio, intitolato Infrangere la quarta parete, scopriamo che Agnes (Kathryn Hahn) è in realtà Agatha Harkness, una potente strega che ha influenzato segretamente gli eventi della serie. La rivelazione arriva con un divertente e grottesco montaggio ispirato alla sigla de I mostri (in originale The Munsters, una situation comedy del 1964) in cui vediamo Agatha muovere i fili e decidere il corso degli eventi (tra cui l’arrivo di Evan Peters nel ruolo di Quicksilver). La strega imprigiona Wanda Maximoff (Elizabeth Olsen) in un antico ed oscuro seminterrato, contenente potenti artefatti e simboli magici.
Per la prima volta dall’inizio della serie, l’episodio contiene una scena a metà dei titoli di coda. Vediamo Monica Rambeau (Teyonah Parris), dopo aver acquisito dei poteri dall’attraversamento della membrana dell’ESA, avvicinarsi allo scantinato della casa di Agnes/Agatha. Una volta aperte le porte dell’ingresso esterno, la Rambeau nota delle grosse radici pulsanti di colore viola, probabilmente collegate ai poteri della strega. Prima di entrare viene sorpresa dal personaggio di Evan Peters, che esclama: “Impicciona!”.
Questa sembra essere la conferma definitiva che Peters non è affatto Pietro Maximoff (proveniente dall’universo degli X-Men), bensì una sorta di villain in combutta con Agatha Harkness. E voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!
WandaVision: la trama della nuova serie Marvel
WandaVision, la prima serie dei Marvel Studios creata in esclusiva per Disney+, ha per protagonisti Elizabeth Olsen nel ruolo di Wanda Maximoff e Paul Bettany in quello di Visione. Kathryn Hahn è Agnes e Teyonah Parris è Monica Rambeau, personaggio che è stato presentato al pubblico in Captain Marvel. Kat Dennings riprenderà il suo ruolo di Darcy Lewis da Thor e Thor: The Dark World, mentre Randall Park tornerà a vestire i panni di Jimmy Woo da Ant-Man and the Wasp.
Marvel Studios’ WandaVision unisce televisione classica e Universo Cinematografico Marvel e vede protagonisti Wanda Maximoff e Visione, due individui dotati di super poteri che conducono vite di periferia idealizzate, che iniziano a sospettare che ogni cosa non sia come sembra. La serie è diretta da Matt Shakman, mentre Jac Schaeffer è a capo degli sceneggiatori. Christophe Beck è il compositore della colonna sonora, e la serie includerà (in alcuni episodi) canzoni originali scritte da Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez. Composta da nove episodi, WandaVision prenderà il via su Disney+ dal 15 gennaio 2021.
WandaVision è una serie di 9 episodi prodotta dai Marvel Studios, in streaming su Disney+ dal 15 gennaio 2021.
Nel cast torneranno Elizabeth Olsen (Wanda Maximoff/Scarlet Witch), Paul Bettany (Visione), Kat Dennings (Darcy Lewis) e Randall Park (Jimmy Woo), insieme alle new entry Teyonah Parris (Monica Rambeau) e Kathryn Hahn (Agnes). Il resto del cast include Fred Melamed, Debra Jo Rupp, Emma Caulfield, Jolene Purdy, Asif Ali, Josh Stamberg ed Evan Peters.
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ WandaVision unisce lo stile delle classiche sit-com americane con l’Universo Cinematografico Marvel in cui Wanda Maximoff e Visione, due individui dotati di superpoteri che conducono una tranquilla vita di periferia, iniziano a sospettare che niente è come sembra».
Matt Shakman alla regia, Jac Schaeffer a capo degli sceneggiatori.
WandaVision fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!