James Gunn svela la sua scena preferita di Avengers: Infinity War.
Avengers: Infinity War non è solo uno dei film di maggiore incasso nella storia del cinema, ma anche il più grande crossover mai realizzato in una pellicola di supereroi (superato solo dal suo sequel, Avengers: Endgame). Il film è pieno di citazioni, easter eggs, team-up e avventure secondarie di ogni tipo, che hanno fatto impazzire i fan.
Su Twitter, James Gunn ha commentato la gestione dei Guardiani della Galassia nel film e ha svelato la sua scena preferita:
Non pianifico sempre il destino dei personaggi. Avevo un’idea generale di dove volevo portare Nebula, Rocket, Quill e Drax, ma non era così dettagliata. Ho deciso il da farsi solamente quando ho scritto Vol. 3.
Non avevo previsto la morte di Gamora (ecco perché non l’ho menzionata prima). Ma sono stato consultato prima che la decisione fosse presa, quindi non è stato totalmente fuori dal mio controllo. È probabilmente la mia scena preferita di Infinity War.
https://twitter.com/JamesGunn/status/1358877341255016449
Avengers: Infinity War è arrivato al cinema ad aprile 2018 diretto dai fratelli Russo.
Questa la sinossi:
Dalla nascita dell’universo, sei gemme elementari rappresentano i vari aspetti fondamentali del cosmo e chi le possedesse tutte raggiungerebbe l’onnipotenza. È questo l’obiettivo di Thanos, il titano pazzo che ritiene se stesso come un correttivo alla sovrappopolazione universale e pensa di essere una misura necessaria e giusta, persino benevola, mentre agli altri il suo operato appare, correttamente, come una serie di genocidi. Gli Avengers e i Guardiani della Galassia dovranno cercare di fermarlo, ma come se non bastasse la sua inarrestabile potenza ci sono dalla sua armate aliene e quattro letali “figli”, ognuno deciso a consegnargli le gemme dell’infinito