Si avvicina il Disney Investor Day, la prossima conference call con gli investitori della Casa di Topolino.
Le riunioni organizzate da The Walt Disney Company con gli investitori sono spesso luogo di grandi annunci. L’ultima conferenza, tenutasi ad agosto, ha visto l’annuncio dell’arrivo di Mulan su Disney+ con la nuova formula a pagamento Accesso VIP, in quella precedente è stato dato spazio ad alcuni aggiornamenti sugli originali della piattaforma di streaming, mentre lo scorso anno è stato rivelato un primo sguardo al design e al funzionamento della piattaforma stessa.
Come rivelato da Deadline, durante la conference call che si terrà questo 10 dicembre verranno rivelati nuovi progetti cinematografici e televisivi relativi al futuro di Marvel, Star Wars, Disney e Pixar:
The Walt Disney Company approfitterà dell’imminente Investor Day, il 10 dicembre, per annunciare il futuro dei propri progetti Marvel, Lucasfilm e Pixar, progetti cinematografici e televisivi. Sicuramente i live-action Pinocchio con Tom Hanks, Peter Pan & Wendy e Cruella con Emma Stone debutteranno direttamente su Disney+; a questo punto tenere alcuni film per il cinema sarà un gesto di rispetto verso gli esercenti.
Cosa verrà annunciato durante il Disney Investor Day?
La durata di circa 4 ore dell’evento ci fa immaginare che The Walt Disney Company abbia intenzione di presentare in modo approfondito il futuro della distribuzione cinematografica, fortemente provata dall’emergenza sanitaria. È probabile che alcuni dei prossimi film vengano spostati sulla piattaforma di streaming, in alcuni casi a pagamento e in alcuni casi come parte del catalogo gratuito per gli abbonati, mentre le serie ad alto budget rimangono una priorità per l’immediato futuro.
Proviamo ad ipotizzare gli annunci più probabili e realistici per l’evento:
Universo Cinematografico Marvel
Gran parte della Fase Quattro dell’MCU è stata annunciata dal presidente Kevin Feige durante il San Diego Comic-Con 2019, ma ci sarà comunque spazio per grandi annunci. Negli ultimi giorni i Marvel Studios hanno pubblicato un nuovo poster di WandaVision al giorno, che potrebbe rappresentare il countdown per l’uscita di un nuovo trailer della serie. Se il filmato uscisse mercoledì, è probabile che durante la conferenza di giovedì vengano discussi i dati delle visualizzazioni nelle prime 24 ore.
Ovviamente, gli occhi del pubblico sono puntati su Black Widow: il cinecomic con Scarlett Johansson è stato rinviato al prossimo maggio, ma data la natura costantemente mutevole della situazione in cui viviamo (e, soprattutto, dopo la rivoluzionaria scelta della Warner Bros. di distribuire i propri film in contemporanea al cinema e su HBO Max), è possibile che la Disney scelga di portare il film su Disney+ seguendo il modello a pagamento adottato per Mulan. Ma, al momento, sono solo ipotesi.
Dopo il rinvio dovuto all’emergenza sanitaria, è probabile che Loki e The Falcon and the Winter Soldier ricevano nuove date d’uscita. La prima è ancora prevista per la primavera 2021, e dato che le riprese si sono concluse da poco è possibile che gli studios riescano ad ultimare la post-produzione e consegnarla già poco dopo l’ultimo episodio di WandaVision. Il destino della seconda invece, che secondo alcune indiscrezioni sarà legata alla trama di Black Widow e che quindi deve essere per forza rilasciata dopo l’uscita del film, è ancora in sospeso. Se i cinema dovessero rimanere chiusi, portando ad un nuovo spostamento del cinecomic dedicato alla Vedova Nera, assisteremmo ad un nuovo slittamento dello show dedicato a Sam e Bucky.
Le riprese di Ms. Marvel e Occhio di Falco sono iniziate ormai da qualche settimana; è possibile dunque che vengano presentati alcuni concept art o, addirittura, le prime foto ufficiali delle due serie, insieme ad una finestra d’uscita (secondo gli insider, Ms. Marvel sarebbe prevista per l’autunno 2021, mentre Occhio di Falco potrebbe debuttare il prossimo Natale). Ci aspettiamo anche degli aggiornamenti su What If…?, la prima serie animata prodotta dai Marvel Studios, attualmente prevista genericamente per “estate 2021”.
Deadline ha specificato che la compagnia penserà anche ai progetti futuri; in assenza di San Diego Comic-Con o Disney D23, la conferenza con gli investitori potrebbe essere il momento migliore per annunciare ufficialmente Ant-Man 3 o per svelare il destino di Black Panther II dopo la dolorosa scomparsa di Chadwick Boseman. Sul lato televisivo invece, è probabile che vengano annunciati alcuni dei futuri progetti per Disney+ come la serie televisiva con protagonista Nick Fury (le cui riprese inizieranno già il prossimo anno) o nuovi titoli come Ironheart e Young Avengers.
Star Wars
Non è un segreto che The Mandalorian sia una delle serie più chiacchierate e amate del momento, nonché il contenuto originale di maggior successo di Disney+. Nei mesi scorsi, tra lo speciale documentario dietro le quinte della prima e la promozione della seconda stagione, è stato svelato che Jon Favreau e Dave Filoni sono al lavoro su una terza e quarta stagione, che presumibilmente arriveranno sulla piattaforma nel 2021 e nel 2022.
Come anticipato dal presidente Bob Iger dopo l’enorme successo della prima stagione, la serie darà vita ad una larga cerchia di spin-off: rumoreggiata una serie solista dedicata ad Ahsoka (Rosario Dawson), una serie team-up tra Bo-Katan (Katee Sackhoff) e Cara Dune (Gina Carano) e un’avventura in solitaria con Boba Fett (Temuera Morrison), ma siamo sicuri che molto altro bolle nella grande pentola del futuro di Star Wars.
Ci sarà spazio anche per le serie animate, tra cui la già annunciata (ma ancora avvolta nel mistero) The Bad Batch. Sempre sul lato live-action, invece, sembra che sia in sviluppo una serie su Doctor Aphra, senza contare lo show ancora senza titolo scritto e prodotto dalla vincitrice di Emmy Award Leslye Headland.
Nel frattempo, a Londra è già iniziata la produzione della serie su Cassian Andor, che vedrà Diego Luna nei panni della spia ribelle vista in Rogue One: A Star Wars Story. Nei primi mesi del 2021 inizieranno le riprese dello show su Obi-Wan Kenobi, con il mitico Ewan McGregor.
L’evento della Disney con gli investitori potrebbe essere l’occasione giusta per aggiornare sul futuro di Star Wars al cinema. Ricordiamo che, dopo la conclusione della trilogia sequel, la Lucasfilm sta sviluppando un film che verrà diretto da Taika Waititi, un film che verrà prodotto dal presidente dei Marvel Studios Kevin Feige, e un film prequel sulla storia del primo Jedi. Questi tre progetti sono stati poco discussi in passato, ma ora è il momento di aggiornare i propri investitori.
Prossimi film
Ovviamente, il grande tema della conferenza con gli investitori sarà quello del futuro della distribuzione cinematografica di The Walt Disney Company. Gran parte delle sale è ancora chiusa a causa dell’emergenza sanitaria, il futuro è incerto e in continuo cambiamento, e i rivali della Warner Bros. hanno fatto il primo passo scegliendo di distribuire i propri film in contemporanea al cinema e su HBO Max. L’evento servirà per capire come la Disney intende muoversi nell’immediato futuro, e ciò comporta scelte importanti.
Dopo titoli quali Artemis Fowl, L’unico e insuperabile Ivan e Hamilton, sarà Soul la prossima grande pellicola ad essere sacrificata in favore di Disney+. Il lungometraggio d’animazione prodotto dalla Pixar debutterà sulla piattaforma il 25 dicembre.
E per quanto riguarda il futuro, Deadline ha già anticipato che alcune delle prossime rivisitazioni in live-action, come Peter Pan & Wendy, Pinocchio con Tom Hanks e Cruella con Emma Stone verranno spostati su Disney+. Non è chiaro se faranno parte del catalogo gratuito per gli abbonati o se verranno messi sul mercato con la formula Accesso VIP, la stessa utilizzata per Mulan, che prevede un ulteriore pagamento per il film oltre all’abbonamento al servizio di streaming.
Espansione dello streaming
Ultima, ma non per importanza, l’espansione di The Walt Disney Company nel campo dello streaming. Sappiamo che Disney+ è stata una piattaforma di enorme successo, che ha superato le aspettative e ha permesso alla compagnia di guadagnare nonostante la chiusura di cinema e parchi divertimento.
Il presidente Bob Chapek ha annunciato che la compagnia si espanderà in Europa attraverso un nuovo brand di nome STAR, che includerà contenuti più maturi come le proprietà derivate dall’acquisto della 20th Century Fox (i film di Deadpool, la serie Modern Family e tante altre). E, secondo Collider, è probabile che Disney+ vada ad inglobare la piattaforma Hulu negli Stati Uniti, diventando il servizio di streaming americano più grande di sempre.
La conferenza inizierà alle 4.30 pm EST (22:30 ora italiana), avrà una durata di circa 4 ore, e potrà essere seguita in diretta sul sito ufficiale. Ovviamente vi forniremo tutti gli aggiornamenti in tempo reale.
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dei Marvel Studios: WandaVision (15 gennaio 2021), Loki (primavera 2021), Black Widow (7 maggio 2021), The Falcon and the Winter Soldier (2021), Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli (9 luglio 2021), What If…? (estate 2021), Ms. Marvel (2021), Occhio di Falco (autunno 2021), Eternals (5 novembre 2021), Spider-Man 3 (17 dicembre 2021), Thor: Love and Thunder (11 febbraio 2022), She-Hulk (2022), Doctor Strange in the Multiverse of Madness (25 marzo 2022), Moon Knight (2022), Black Panther II (6 maggio 2022), Captain Marvel 2 (8 luglio 2022).