Thanos appartiene alla razza degli Eterni, come confermato nella nuova mostra sugli Avengers.
Avengers: Infinity War e il suo sequel Avengers: Endgame hanno portato in scena il più grande nemico dei Vendicatori: Thanos, il Titano Pazzo interpretato da Josh Brolin. Le due pellicole dei fratelli Russo hanno mostrato Titano, il pianeta natale del villain, spiegando che l’avidità dei suoi regnanti hanno portato all’estinzione della sua razza e hanno motivato la sua ricerca delle Gemme dell’Infinito.
In realtà, i collegamenti di Thanos con il lato cosmico dell’Universo Cinematografico Marvel sono molto più profondi. La mostra itinerante Avengers S.T.A.T.I.O.N. include molte informazioni interessante sulle pellicole prodotte dai Marvel Studios; una di queste è legata alle origini del Titano Pazzo, che potrebbero darci qualche indizio su uno dei prossimi film.
La descrizione ufficiale di Thanos presente nella mostra svela che il villain ha dei collegamenti diretti con gli Eterni, che saranno protagonisti della pellicola in arrivo a novembre 2021. Le informazioni fornite da Thor spiegano che Thanos è l’ultimo della sua specie:
Le origini di Thanos sono da ricercare nella luna più grande di Saturno, chiamata Titan, e ciò lo rende un Titano. Secondo alcune voci, Thanos è l’ultimo di un’antica e sofisticata specie aliena conosciuta attraverso l’universo come gli Eterni.
Thanos è da considerare estremamente pericoloso e senza scrupoli nella sua battaglia per il potere. Rappresenta una minaccia per tutti i sistemi solari capaci di ospitare vita.
Nei fumetti pubblicati da Marvel Comics, Thanos è figlio di due Eterni di nome A’Lars (menzionato in Avengers: Infinity War) e Sui-San. Nessuno di questi due personaggi apparirà in Eternals, ma tra i protagonisti del film ci sarà Thena (interpretata da Angelina Jolie), che tra le pagine dei fumetti è la cugina di Thanos. Secondo alcune indiscrezioni, è possibile che nel film vedremo anche il debutto di Starfox, fratello di Thanos.
L’informazione più interessante è che Thanos è descritto come “l’ultimo della specie”; sappiamo che in Eternals i protagonisti si nascondono in incognito sulla Terra da millenni, per cui è lecito pensare che tutti nell’universo credano che questa specie sia estinta. Interessante notare inoltre che l’informazione è fornita da Thor, il che significa che lui e gli altri Asgardiani sono a conoscenza degli Eterni da molto tempo.
E voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti o, se preferite, sui nostri canali social.
Diretto da Chloé Zhao, Eternals arriverà nelle sale cinematografiche il 5 novembre 2021.
Nel cast troviamo Gemma Chan (Sersi), Kit Harington (Dane Whitman/Cavaliere Nero), Richard Madden (Ikaris), Salma Hayek (Ajak), Angelina Jolie (Thena), Kumail Nanjiani (Kingo), Lia McHugh (Sprite), Dong-seok Ma (Gilgamesh), Brian Tyree Henry (Phastos), Lauren Ridloff (Makkari) e Barry Keoghan (Druig).
Questa la sinossi ufficiale:
«Il film introduce una nuova, eccitante squadra di supereroi nell’Universo Cinematografico Marvel, antichi alieni che vivono sulla Terra in segreto da migliaia di anni. Dopo gli eventi di Avengers: Endgame, un’inaspettata tragedia li costringe ad uscire dall’ombra per riunirsi contro il male più antico dell’umanità, i Devianti».
Eternals fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi la nostra scheda dedicata!
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dei Marvel Studios: WandaVision (15 gennaio 2021), Loki (primavera 2021), Black Widow (7 maggio 2021), The Falcon and the Winter Soldier (2021), Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli (9 luglio 2021), What If…? (estate 2021), Occhio di Falco (autunno 2021), Ms. Marvel (2021), Eternals (5 novembre 2021), Spider-Man 3 (17 dicembre 2021), Thor: Love and Thunder (11 febbraio 2022), She-Hulk (2022), Doctor Strange in the Multiverse of Madness (25 marzo 2022), Moon Knight (2022), Black Panther II (6 maggio 2022), Captain Marvel 2 (8 luglio 2022).
Ringraziamo Marvel News Italia, Avengers Uniti, Marvel e Dc United Italia e Marvel World Italia per la condivisione.