«In tempi di crisi, i saggi costruiscono ponti, mentre gli sciocchi costruiscono barriere. Dobbiamo trovare il modo di prenderci cura l’uno dell’altro, come se fossimo una singola tribù.» (T’Challa, Black Panther)
In questo preciso momento storico, e alla luce della scomparsa di Chadwick Boseman, le parole di T’Challa ci colpiscono più che mai. Questo dimostra come l’MCU non parla solo di supereroi e supercattivi, ma si riferisce ai problemi che ogni giorno dobbiamo affrontare.
«Ho combattuto con un braccio legato dietro la schiena. Cosa succede quando sono finalmente libera?» (Carol Danvers, Captain Marvel)
È una sensazione bellissima scoprire il proprio potenziale, specialmente quando qualcuno ci ha sempre frenati. Questa frase di Carol Danvers (Brie Larson), poco prima di liberarsi dall’inibitore Kree che le smorza i poteri, ci dimostra quanto è soddisfacente prendere il pieno controllo de proprio destino.
«Non ho niente da dimostrarti.» (Carol Danvers, Captain Marvel)
Quello che sembrava essere uno dei tanti “scontri finali” si è rivelato essere un momento molto diverso da ciò a cui siamo abituati. Invece di duellare con Yon-Rogg (Jude Law), Carol sceglie di usare i propri poteri a pieno e manda un potente messaggio: una volta scoperto il proprio potenziale, non abbiamo nulla da dimostrare, anche se ci sarà sempre chi critica o chi cerca di impedire il nostro cammino.
«Voglio solo la pace. A quanto pare, il risentimento è corrosivo e io lo odio.» (Tony Stark, Avengers: Endgame)
In Avengers: Endgame, Tony parla a Steve del proprio risentimento verso gli Avengers, in particolare del modo in cui non lo hanno ascoltato riguardo i suoi avvisi sull’arrivo di Thanos (Josh Brolin) e ora l’intero universo ne ha pagato le conseguenze. Ma il risentimento non è produttivo, come ammette lo stesso Stark dopo la visita dei suoi colleghi. Chiudersi in sé stessi non riporterà in vita le persone a cui teniamo, e ciò può essere raggiunto solo con il perdono. Perdonare qualcuno non dipende dal merito o meno, ma è importante per andare avanti.
«Tutti falliscono in chi dovrebbero essere, Thor. Il valore di una persona, di un eroe, dipende da quanto successo hanno nel diventare ciò che sono.» (Frigga, Avengers: Endgame)
Fin da bambini veniamo abituati ad inseguire l’idea di qualcuno che dobbiamo diventare, che sia una persona, un tipo di aspetto fisico o di comportamento, un posto nella società. Ma spesso falliamo quando cerchiamo di diventare ciò che non siamo, ciò che gli altri hanno scelto per noi, mentre il successo viene raggiunto quando finalmente capiamo chi siamo e raggiungiamo la nostra vera forma. La versione migliore di noi stessi.
LEGGI ANCHE: Come vedere i film Marvel in ordine cronologico