«Se non possiamo accettare un controllo, non siamo meglio dei cattivi.» (Tony Stark, Captain America: Civil War)
Le parole di Tony Stark in riferimento agli Accordi di Sokovia possono guidarci nella vita. A volte iniziamo con le migliori intenzioni, ma rimaniamo incastrati tra cose che compromettono la morale o i valori, e spesso capita di perdersi lungo la strada. Così come gli Avengers hanno le migliori intenzioni, anche noi agiamo secondo ciò che riteniamo giusto, ma non sempre è il percorso migliore e bisogna affrontarne le conseguenze. Potrebbe essere più difficile fare le cose nel modo “giusto”, ma questo potrebbe fare la differenza tra un eroe e un cattivo.
«Accetta il compromesso dove puoi. Dove non puoi, non farlo. Anche se tutti continuano a dirti che una cosa sbagliata è giusta, anche se tutto il mondo ti dice di spostarti, è tuo dovere di rimanere fermo, guardarli negli occhi e dire “No, spostati tu”.» (Sharon Carter, Captain America: Civil War)
Fin dall’infanzia, tutti noi ci troviamo di fronte a situazioni che richiedono il raggiungimento di un compromesso. Dove non è possibile, Peggy Carter (Hayley Atwell) ci ricorda che si può comunque andare avanti, e mostrare al mondo le proprie priorità tenendo fermo il proprio “posto”. Non si tratta di non parlare con chi ha un punto di vista diverso dal nostro, ma a volte è giusto mantenere la propria posizione sapendo che è quella giusta, anche se gli altri non sono d’accordo.
«Non posso controllare le loro paure, ma solo le mie.» (Wanda Maximoff, Captain America: Civil War)
Dopo l’incidente in Nigeria che ha causato dozzine di morti, Wanda Maximoff (Elizabeth Olsen) si sente responsabile e inizia a dubitare delle proprie capacità. È uno dei membri più forti degli Avengers, ma quel tipo di potere può portare a tanta distruzione se non gestito correttamente, e questo ha portato l’opinione pubblica a temerla. In Captain America: Civil War, Wanda realizza che tutti noi possiamo controllare le nostre paure, ma non quelle degli altri; è qui che decide di fare la cosa giusta e tornare a combattere, per dimostrare agli altri di non essere un pericolo per il mondo.
«La vendetta ti ha consumato, e sta consumando loro. Non permetterò che consumi anche me.» (T’Challa, Captain America: Civil War)
Tra il Team Iron Man e il Team Cap, Captain America: Civil War mostra i pericoli della vendetta: T’Challa (Chadwick Boseman) è il personaggio che più di tutti riesce a giungere ad una conclusione dopo aver sentito le motivazioni di Zemo (Daniel Brühl), scegliendo di salvare il responsabile della morte del padre e consegnarlo alla giustizia, senza cedere al logorante desiderio di vendetta.
«So che stavi facendo quello in cui credi, è l’unica cosa che possiamo e dobbiamo fare. Quindi non importa, per qualsiasi cosa, ti prometto: se avrai bisogno di noi, se avrai bisogno di me, io ci sarò.» (Steve Rogers, Captain America: Civil War)
Alla fine del film, il messaggio di Steve Rogers (Chris Evans) mostra la profonda comprensione delle azioni del rivale, senza portare rancore. Non andiamo sempre d’accordo con le persone con cui lavoriamo, anche se cerchiamo di raggiungere lo stesso obiettivo. Ma è importante, alla fine di ogni giorno, far capire agli altri che la loro collaborazione è importante. Così come gli Avengers sono più forti quando sono insieme, lo siamo anche noi.
Le migliori citazioni tratte dai film del Marvel Cinematic Universe (Pagina 3)