La serie su Ms. Marvel tratterà di viaggi nel tempo?
Mentre le riprese dei film e serie TV della Fase Quattro sta per riprendere, i Marvel Studios sono già al lavoro sui prossimi show che arriveranno in futuro sulla piattaforma di streaming Disney+.
La prima delle nuove serie sarà Ms. Marvel, dedicata alla giovane supereroina Kamala Khan per la quale gli studios hanno avviato il processo di casting. Sarà una scelta particolarmente importante; il presidente Kevin Feige ha infatti confermato che i personaggi che debutteranno nelle serie (Ms. Marvel, Moon Knight, She-Hulk) compariranno anche nei film al fianco dei nuovi Avengers.
IndieWire ha confermato che il fisico teorico Clifford Johnson sta lavorando alla serie Ms. Marvel come consulente. In passato, Johnson ha collaborato con i Marvel Studios per i film Thor: Ragnarok, Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame (in particolare, la componente dei viaggi nel tempo).
Nei fumetti, i poteri di Kamala Khan funzionano in maniera particolare: per poter allungare e contorcere le proprie parti del corpo, Kamala non allunga il proprio tessuto corporeo (come fa Reed Richards dei Fantastici Quattro) ma “prende in prestito” della massa da versioni del passato o del futuro di sé stessa. Un modo molto strano per dire viaggio nel tempo.
I particolari poteri di Kamala, e la consulenza offerta dal dottor Johnson, portano a pensare che la serie Ms. Marvel tratterà anche di viaggi nel tempo, ma in maniera molto diversa rispetto a quanto visto in Avengers: Endgame. Questo coincide perfettamente con le parole del presidente Kevin Feige, il quale ha spiegato che “i viaggi nel tempo e il Multiverso sono il futuro dell’MCU”.
Lo scorso anno Johnson aveva parlato del lavoro compiuto con Joe e Anthony Russo su Endgame, spiegando:
L’idea era di dare loro una solida conoscenza sugli scenari relativi ai viaggi nel tempo, in modo da poterli sfruttare e lasciare la possibilità di scegliere la direzione che avrebbe preso la storia come sceneggiatori. Ho visto molto di quanto gli ho dato sullo schermo.
Il fisico, inoltre, aveva espresso il proprio interesse in una collaborazione per la nuova versione dei Fantastici 4:
Reed Richards stava prendendo il suo team e lo portava in altre dimensioni e cose simili. Quello è ciò che stiamo cercando di capire realmente nel mondo della scienza. Mi piacerebbe avere l’opportunità di aiutarli a mostrare qualcosa di grandioso e intrecciare la scienza alla storia.
Tra le pagine dei fumetti, Ms. Marvel era in origine l’identità di Carol Danvers (ora conosciuta come Captain Marvel), ma successivamente il nome è passato al personaggio di Kamala Khan, una teenager pachistana-americana che ha fatto il suo debutto sei anni fa ed è diventata popolarissima tra i fan della Marvel. Creata da Sana Amanat, G. Willow Wilson e Adrian Alphona, Kamala Khan è una sedicenne del New Jersey che ammira molto Carol Danvers e che acquisisce accidentalmente superpoteri come l’elasticità e la possibilità di ingrandirsi o rimpicciolirsi, arrivando a far parte dei Vendicatori.
Che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!