Stanchi dei soliti film sui supereroi dal maturo realismo in stile Il Cavaliere Oscuro? Se la risposta è sì, The Avengers è il film che fa al caso vostro!
Consacrato come uno dei migliori comic movies di sempre, The Avengers del 2012 incarna tutto ciò che un cinecomic possa desiderare: intrattenimento, dinamismo, azione, esplosioni, emozioni e tanta, ma davvero tanta, adrenalina. I Marvel Studios, grazie ai propri film, sono riusciti a raggiungere un grande successo di pubblico e critica entrando nel cuore di milioni di fan, riuscendo anche ad imporsi come uno degli studi cinematografici più affermati degli ultimi anni.
Ma qual è in realtà il “superpotere” della Marvel? I crossover, senza ombra di dubbio! Ebbene sì, la Marvel ha pensato bene di inserire i propri film stand-alone (il primo è stato Iron Man nel 2008) in un progetto di più ampio respiro proprio come ha fatto con The Avengers: il primo crossover di una lunga serie stampato Marvel Studios. L’idea è quella della continuity, nonché la chiave del successo dell’iintero Universo Cinematografico Marvel.
The Avengers irrompe nei cinema con un grande progetto: portare per la prima volta sul grande schermo i Vendicatori, una squadra di supereroi a difesa del pianeta pronta per combattere il nemico e le sue inarrestabili armate. Nel film, la terra è in pericolo: Loki (Tom Hiddleston), il fratellastro malvagio di Thor (Chris Hemsworth), è deciso a regnare e a sottomettere il pianeta Terra, sfruttando la forza inesauribile del Tesseract, una fonte di energia potentissima.
Per cercare di contrastarlo, Nick Fury (Samuel L. Jackson), direttore dello S.H.I.E.L.D., decide di riprendere il progetto Avengers, ovvero una squadra di individui dalle straordinarie capacità e abilità. Per questo vengono reclutati Tony Stark/Iron Man (Robert Downey Jr.), Natasha Romanoff/Vedova Nera (Scarlett Johansson), Bruce Banner/Hulk (Mark Ruffalo), Steve Rogers/Captain America (Chris Evans) e Clint Barton/Occhio di Falco (Jeremy Renner), ai quali si aggiungerà Thor, deciso a fermare il fratellastro.
I nostri amati beniamini riusciranno a collaborare tra loro portando a termine la missione? Per scoprirlo non vi resta che guardare il film!
Joss Whedon, il regista, è dunque il vero “supereroe” di questa pellicola. Quest’ultimo è riuscito, con grande maestria, a cucire, annodare e collegare i fili dei precedenti film Marvel riuscendo a portare sul grande schermo i più famosi supereroi ideati da Stan Lee, per la prima volta insieme, rendendo possibile l’avventura che li vede combattere fianco a fianco.
The Avengers, il cui aspetto più interessante è il concetto di squadra, è il primo tentativo, egregiamente riuscito, di mettere insieme i supereroi più amati della Marvel attraverso uno spettacolo divertente, spumeggiante, dinamico ed esplosivo.
La forza del film, oltre ad una buona recitazione (che, a differenza delle aspettative, mostra nuovi segni di introspezione e una profonda caratterizzazione dei personaggi), è rappresentata dalla tecnica, dalla regia innovativa, dagli effetti speciali mozzafiato e più realistici, nonché da un ottimo montaggio e da una sceneggiatura che accompagna una scenografia di buon livello.
The Avengers è un film dall’incredibile impatto visivo. La nitidezza delle immagini è sublime e tiene incollato lo spettatore per ben due ore senza permettergli di volgere lo sguardo altrove. Per non parlare del 3D, il protagonista assoluto della scena, vi rapirà e vi permetterà di vivere un esperienza fuori dall’ordinario!
Un film spettacolare che accompagna i suoi spettatori all’interno di un mondo da cui difficilmente vorreste uscirne. Non mi resta che augurarvi buona visione. In caso l’abbiate già visto, un rewatch non sarebbe una cattiva idea!